Caronte - il cortometraggio
L CORTOMETRAGGIO.
Il cortometraggio di Francesco Maria Gallo, per la regia di Federica Lecce e con la straordinaria partecipazione di Nino Campisi e degli allievi del Teatro Navile, è candidato all’International Short Film Festival di Berlino (nella sezione film musicali), al BCT – Festival Nazionale Del Cinema e Della Televisione di Benevento (nella sezione short film musicali), al Sedicicorto Forlì International Film Festival e al Belo Horizonte International Short Film Festival (nella sezione shorhfilm international competition).
Il cortometraggio, così come la stessa opera rock “Inferno”, si divide tra scene introspettive, in cui le anime dannate sono costrette a dover affrontare le insidie profonde del lavoro sul sé.
Contrappassi e citazioni, rendono la struttura narrativa del corto più vicina all’idea di un inferno contemporaneo ma pur sempre vicina a quella del sommo poeta.
"Caronte" rappresenta lo specchio psicologico nel quale ogni scelta è condannata a riflettersi: uno specchio che riflette la stolidaggine dell’uomo sull’uomo, dei figli sui figli, una natura umana non compassionevole e spietata. La lettura della storia fa riflettere ma nessuno, ancora oggi, ne trae ravvedimento.
Lucifero è il concentrato di tutte le colpe dell’uomo in terra: l’inganno, che racchiude in sé ogni delitto umano. Francesco Maria Gallo traghetta il pubblico nella dura discesa agli Inferi di Dante Alighieri, ma al tempo stesso anche nell’inferno della nostra contemporaneità.